La grinta di Max Colaci a Monza; per il libero pugliese quella che ha appena preso il via è la sesta stagione in maglia Trentino Volley

Foto Trabalza

Trento, 29 ottobre 2015

 

Iniziare con il piede giusto la difesa dello scudetto 2015 conquistato nello scorso maggio e archiviare subito la sconfitta al tie break in Supercoppa Italiana contro Modena: la Diatec Trentino è riuscita a centrare entrambi gli obiettivi nel recupero della prima giornata di regular season di SuperLega UnipolSai giocato a Monza e vinto 3-1 sui padroni di casa della Gi Group. Un risultato tutt’altro che scontato, tenendo conto dei problemi di formazione con cui i Campioni d’Italia hanno dovuto fare i conti in Lombardia; la prova generosa, determinata ha però permesso di portare a casa i tre punti in palio e cominciare l’avventura subito in testa alla classifica in compagnia di Verona, Piacenza e Latina.
Pensare alle assenze è una cosa da cui dobbiamo rifuggire perchè vorrebbe dire iniziare ad avere una mentalità da perdenti – ha spiegato Max Colaci nel post partita di Monza - . Questa Trentino Volley è cambiata molto rispetto al passato ma deve continuare ad avere sempre lo stesso spirito e guardare solo a chi scende in campo. Chi ha sostituito giocatori importanti come Djuric e Urnaut ha fatto pienamente la sua parte: Nelli ha disputato una grande partita e Antonov ha confermato la già ottima prestazione sfoderata sabato scorso a Modena. Abbiamo una rosa molto completa e quindi possiamo davvero contare sul contributo di tutti, anche di chi magari alla vigilia partiva fra le seconde linee. Il match di mercoledì sera in Brianza era già importante, pur essendo calendariato solo la prima giornata: vincere è stato un ottimo modo per iniziare col piede giusto la stagione in SuperLega, anche perché vedendo i risultati delle altre grandi squadre è stato significativo già guadagnare un punto su alcune dirette concorrenti. Sarà un piccolo bottino che potremo sfruttare più avanti”.
All'inizio della sfida con il Gi Group eravamo obiettivamente contratti e poco fluidi specialmente in ricezione – ha proseguito il libero azzurro analizzando proprio uno dei fondamentali in cui è un punto di forza della squadra - ; pur non subendo tanti ace diretti non riuscivamo ad offrire palloni precisi a Giannelli. In seguito abbiamo trovato maggior ritmo e anche l’efficienza della nostra fase di cambiopalla ne ha consequenzialmente guadagnato. Non siamo stati perfetti in nessun aspetto del gioco, in fase di break point ad esempio abbiamo commesso troppi errori ma credo che in questo primo periodo della stagione possa anche starci. Il nostro livello qualitativo deve assolutamente aumentare, si tratta solo di avere un po’ di pazienza perché di settimana in settimana miglioreremo di sicuro”.
Domenica alle 18 contro Padova il primo impegno ufficiale al PalaTrento, valido già per la seconda giornata di regular season. In vista della classica contro i veneti, la squadra ha già ripreso nel pomeriggio di oggi gli allenamenti: lavoro di scarico per chi ha giocato di più ieri, due ore di tecnica e tattica per tutti gli altri. Fra venerdì e domenica mattina, invece, Stoytchev farà svolgere una seduta di pesi e tre di tecnica con un gruppo unico che scioglierà i dubbi sulla possibilità di recuperare tutti gli effettivi.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa